Alcune persone passano nella vita di ognuno di noi.
Così. Inaspettatamente.
Incontri casuali.
Ma che forse era destino fare, che qualcosa voglio dire e lasciare.
Questa volta si passa attraverso un blog Cioccolato e Liquirizia di Welda.
Un contest: intolleranze alimentari.
E ti ricorda che ultimamente dovresti essere più diligente, che i sacrifici sono tali ma i risultati si vedono e si sentono.
Che, in fondo, i piaceri della vita sono anche per intolleranti.
Basta un pò di fantasia, inventiva, e conoscenza del cibo.
Ebbene, ecco una ricetta per intolleranti.
La regina: la mela.
E poi loro, le nocciole.
Ma niente latticini.
E la farina di frumento, per gli intolleranti a quella di grano, si può sostituire con quella di farro.
Ingredienti:
1 kg mele
200 gr. farina 00
150 gr zucchero
80 gr. nocciole
100 gr. liquore a piacere
2 uova
1 bustina di lievito
buccia di 1 limone
Procedimento:
Sbucciare le mele, tagliarle e fette abbastanza sottili e condirle con 3 cucchiaini di zucchero.
Montare le uova con lo zucchero, il lievito, il lievito e il limone grattugiato.
Aggiungere la farina. Il composto ottenuto risulterà un pò duro. Questo è il momento di aggiungere un pò alla volta il liquore.
Amalgamare bene il tutto e aggiungere per ultime anche le nocciole precedentemente tritate.
Qualora il composto vi sembrasse ancora troppo denso, potete utilizzare dell’acqua tiepida per renderlo renderlo un pò più morbido.
E le mele?
Questo è il loro momento di diventare le protagoniste assolute!
Aggiungere alla pastella le mele e amalgamare bene il tutto.
Trasferire il composto ottenuto in una tortiera ed infornare a 175° C (forno già caldo!) per 55/60 min.
Come sempre vale la prova stecchino!
Far intiepidire o raffreddare e gustarsi questa leggera ma sofficissima torta.
Contest: Intolleranze senza frontiere
Grazie! Ricetta fantastica! L’aspetto è così invitante, così ricca di mele e con quel tocco dato dal liquore…meravigliosa!!!
Grazie a te per l’invito e per questo contest bellissimo sulle intolleranze. Un modo per rendere la vita più semplice a chi deve ha parenti, amici, familiari con questo problema 🙂
Pingback: INTOLLERANZE SENZA FRONTIERE – CONTEST E TORTA MELE NOCCIOLE | Cioccolato e Liquirizia·