Fragole.
Quel frutto rosso, polposo che ci traghetta a buon diritto fuori dall’inverno.
Simbolo di un estate alle porte, della luce che ritorna dopo il buio.
Quest’anno l’estate dov’è?
Eppure avrei così bisogno e voglia di sole, caldo, pomeriggio passati fuori, distesi nell’erba o a fare un pò di movimento o tra le mie amate montagne o in qualche città.
Qualche scatto, cieli azzurri da sogno.
Ma, a quanto pare, per il momento bisogna accontentarsi delle fragole.
Soprattutto, coccolarsi e sopperire alla mancanza di sole, con una crostata di fragole.
Ingredienti:
pasta frolla
q.b (o a volontà) fragole
budino alla vaniglia
gelatina
Procedimento:
Preparare la pasta frolla (procedimento qui) e stenderla in una tortiera.
Dopo averla tolta dal forno, farla raffreddare e poi si potrà procedere con la guarnizione.
Per ricoprire la pasta frolla si può usare la classica crema pasticcera, ma io ho deciso di fare l’alternativa ( o bastian contrario) e usare il budino alla vaniglia, in modo che il tutto sia un pò più leggero. Il risultato viene comunque molto buono 🙂 Provare per credere.
Anche se, ammetto, la crema pasticcera è la morte sua!
Dopo aver steso il budino, tagliare le fregole precedentemente lavate e posizionarle a raggiera.
Una volta terminato questo piccolo lavoro di minuteria e di pazienza infinita, spennellate le fragole con la gelatina.
Un alternativa alla gelatina, può essere la marmellata si albicocche o mele o pere stemperata con dell’acqua.
In Calabria mi dicono ci sia caldo e sole! Puoi andare lì!