Palline cioccococcobiscotto

 

Chissà perchè quando si è bambini si vuole sempre crescere in fretta, avere 18 anni, la macchina, un/a compagno/a, sposarsi, dei figli e il lavoro dei sogni.
Si guarda e si aspetta il futuro con trepidazione, con quel desiderio e quella luce negli occhi per un futuro nel quale riponiamo tutti i nostri sogni, aspettative … perchè in fondo tutti vogliamo, io per prima “voglio un mondo all’altezza dei sogno che ho”.

Ma una volta diventati grandi (e non parlo di 50enni!) si inizia a ricordare, a guardare al passato con un po’ di malinconia.
Il passato diventa un rifugio dai problemi, è spensieratezza ma, allo stesso tempo, è anche un tirare le somme della propria vita e un ricordo delle persone che ci hanno accompagnato e ci hanno tenuto compagnia sulla strada della vita percorsa fino a quel punto.

DSC_0494

I rapporti cambiano, si evolvono, le persone entrano ed escono dalla nostra vita ma lasciano sempre una traccia.
Questa ricetta è il ricordo tangibile ed indissolubile che ho con B.. Non è l’unico legame “culinario” con lei, ma sicuramente il più forte!
E’ stata B. a darmi questa ricetta, l’abbiamo fatta insieme la prima volta.
Quella volta sembrava di aver creato chissà quale opera di alta pasticceria, molto bella anche a vedersi.
Salire su di una sedia per essere all’altezza del piano lavoro, sbriciolare i biscotti con le mani, mettere il pentolino sul fuoco e ammirare il cioccolato sciogliersi lentamente nel latte e mescolare accuratamente con un cucchiaio perchè nulla si attacchi.
E poi la parte più bella e golosa: mettere le mani nel cioccolato, fare le palline e poi leccarsi letteralmente le mani perchè il cioccolato non si può sprecare … e tantomeno lavare!
e poco importa se la cucina è imbiancata di cocco .. a quel punto, la felicità è fatta persona!

DSC_0498

Ingredienti:
(3 ingredienti di numero e in versione strattamente “q.b.”, l’importante è che biscotti e cioccolato siano in ugual grammatura)

q.b. biscotti secchi
q.b. cioccolato fondente
q.b. cocco grattugiato

Procedimento:
(più lungo a dirsi che a farsi)

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Se sembra troppo denso, può essere diluito con una goccina di latte.

Nel frattempo sbriciolare i biscotti secchi.

Una volta sciolto il cioccolato alla perfezione, unirlo ai biscotti e amalgamare bene il tutto. Il composto ottenuto sarà lavorabile con le mani.
Procedere con la formazione delle palline e e poi passarle nel cocco grattugiato.
Riporle in frigorifero un paio d’ore.

Divorare! 🙂
N.B. creano dipendenza!!!
Una variante? E’ un’abbinamento che adoro e che metterei ovunque: dove c’è cioccolato c’è (aroma al) rhum: semplicemente divino! 🙂
Coloriamo il mondo? Al posto del cocco grattugiato, possono essere passate nella granella/codette di zucchero colorata.
Supercioccolatoso? Perchè non passarle nel cacao amaro?

C’è solo l’imbarazzo della scelta e soprattutto della creatività.

DSC_0492

 

Pubblicità

2 risposte a “Palline cioccococcobiscotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...